AccessCoVE collabora con scuole di tutta Europa nell’AccessCoVE Innovation Competition, per aiutare i giovani a riflettere sull’accessibilità in modi nuovi e creativi. Il concorso si concentra sui principi del Design Universale, l’idea secondo cui prodotti, servizi e ambienti dovrebbero essere utilizzabili dal maggior numero possibile di persone sin dall’inizio.
Da un’idea alla ribalta internazionale
- Candidature (ottobre–dicembre 2025): le squadre si iscrivono e condividono le loro prime idee.
- Mentoring (gennaio–marzo 2026): ogni squadra partecipa a sessioni di mentoring con esperti di accessibilità, design e innovazione.
- Proposte finali (marzo 2026): le squadre presentano i loro progetti completati, mostrando come le loro idee risolvono le sfide di accessibilità individuate.
- Finale pubblica (maggio 2026): le cinque migliori squadre presentano i loro progetti in un evento online aperto a tutti.
Perché è importante
Il concorso introduce gli studenti al design per la sostenibilità sociale, incoraggiandoli a esplorare le barriere quotidiane e a trovare soluzioni creative che siano vantaggiose per tutti. Tutti i partecipanti ricevono un certificato, mentre i finalisti potrebbero ottenere supporto aggiuntivo per perfezionare le loro idee dopo il concorso.
Lavorando direttamente con gli insegnanti, AccessCoVE aiuta le scuole a integrare l’accessibilità e il design universale in classe, mostrando come i giovani possano avere un ruolo attivo nel costruire un futuro più accessibile.
Insegnanti e studenti: iniziate subito a pensare alle vostre idee sull’accessibilità!
Per maggiori dettagli, visitate il sito del concorso: innovation-competition.accesscove.uom.gr